Vai al contenuto

Il diario di Alexandra

Un altro anno è passato… Il segreto è non smettere mai di stupirsi. Vi auguro di continuare a sognare, meravigliarvi ed innamorarvi ogni giorno della vita. Inoltre vi auguro un Felice Anno Nuovo 2022 di progetti, incontri e sorprese !!! AUGURI !!!

Buon 2022!

Natale, una parola che trasmette felicità. E’ Natale ogni volta che facciamo nascere l’amore. Guai se non ci fosse il Natale. Il Natale è l’amore in azione, non importa cosa tu trovi sotto l’albero, a Natale non si fanno cattivi pensieri. Le cose più belle della vita non si trovano sotto l’albero, ma nelle persone che ti stanno vicino. Che la notte di Natale brilli per Voi di luce, di… Leggi tutto »Natale 2021

Natale 2021

La Madonna vuole portare a noi tutti il grande dono che è Gesù, il mistero di questa giovane non ci è del tutto estraneo, cerchiamo di imparare dalla Vergine ad essere più coraggiosi che ci mostra che occorre lasciare fare a Dio per essere veramente come Lui ci vuole, non ama Gesù chi non ama Maria, per tutti i discepoli di Cristo Maria è il modello per eccellenza.

Immacolata 8 Dicembre

Partendo dal significato letterale, il film è o indica una membrana o un sottilissimo strato materiale, come il negativo. È dunque sinonimo di pellicola. Col passare del tempo si passa dall’indicare, con la parola film, la pellicola cinematografica fino all’immagine singola (e in movimento) registrata poi sulla pellicola cinematografica. Questo passaggio di significato nasce principalmente dall’avvento del supporto video. Il film rappresenta un’immagine in movimento che viene registrata su una… Leggi tutto »Film

Film

Le aree rurali in Italia rappresentano oltre il 90% della superficie territoriale nazionale e contribuiscono alla formazione del valore aggiunto nazionale nella misura del 50% circa. Per l’individuazione di tali aree, nel Piano strategico nazionale (Psn) è stata adottata, in accordo con le Regioni, una metodologia di classificazione mutuata da quella OCSE, ma integrata con l’altimetria dei comuni e con l’estensione della superficie agricola territoriale dei capoluoghi di provincia, pervenendo alla… Leggi tutto »Campagna

Campagna

Pregare significa innanzitutto abbandonarsi completamente alla volontà di Dio, per seguire Cristo con assoluta fiducia, spinti da un amore irriducibile. Ma la natura della preghiera è altra: essa presuppone il nostro incontro con Dio, a prescindere da quello che possiamo chiedere o ricevere. È un bisogno prima di tutto dell’anima di unirsi al suo Creatore, al suo Padre, al suo Tutto. La preghiera è rischiosa: dopo un po’ ci accorgiamo che Dio è… Leggi tutto »Preghiera

Preghiera

L’amore è una cosa meravigliosa, ma anche il sesso non scherza. E c’è chi si è messo a valutarne gli effetti, fisici soprattutto ma non solo, a cominciare addirittura dalle calorie che fa consumare, tipo semplice esercizio ginnico: 85 calorie di media. Se si vuole fare il calcolo preciso in base alla propria durata nell’amplesso, ecco l’unità di misura: 3,6 calorie al minuto. Il sesso, dunque, fa bene. A patto che sia protetto contro le malattie sessualmente trasmissibili, sembrerebbe,… Leggi tutto »Sesso

Sesso

La paura ha, come tutte le emozioni, un’utilità per l’uomo, essa infatti lo mette in guardia dai pericoli che incontra. La paura però diventa un problema quando viene vissuta in maniera esagerata o fuori contesto, come nel caso delle fobie. La paura, insieme a tristezza, gioia, disgusto e rabbia, è una delle emozioni fondamentali degli esseri viventi, ci mette in guardia dai pericoli e ci spinge alla sopravvivenza. Di fronte a un pericolo, infatti, il nostro corpo produce… Leggi tutto »Paura

Paura

Se andiamo all’origine della parola, alla sua etimologia, troviamo che deriva da in-differente. “In” in questo caso significa negazione (per esempio in parole come in-utile, in-appropriato, ecc…), quindi “in-differenza” è il contrario, la negazione totale della differenza, è l’atteggiamento di chi non prende posizione tra due opposti, di chi non sceglie da che parte stare. È così importante, la differenza! È il primo passo per conoscere. Ci avete mai pensato? I contorni… Leggi tutto »Indifferenza

Indifferenza

Dire che il 2020 è stato un anno “particolare” è chiaramente un eufemismo. “Eccezionale”, “drammatico”, “impensabile”, rendono decisamente meglio l’idea. E com’eravamo ingenui lo scorso gennaio tutti presi a condividere le foto del decennio appena trascorso e pieni di speranza per il nuovo inizio. Fa quasi tenerezza ricordare quanto eravamo spensierati, lontani anni luce dall’immaginare che il 2020 sarebbe stato un anno di questo tipo, con una crisi sanitaria globale… Leggi tutto »Parole

Parole